Banner Immagine

DALL'OSPEDALE AL TERRITORIO: BUONE PRATICHE PER L'ASSISTENZA AL PAZIENTE DIABETICO

Details
  • Course Code
    409093
  • From date
    23/03/2024
  • To date
    23/03/2024
  • Duration
    6 hours
  • Formative credits
    6
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    TARANTO TA SEDE: CITTADELLA DELLA CARITA’ - Piazza Mon. G. Motolese Taranto
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    EVENTI RESIDENZIALI
Available for

Course description

Partner



Informazioni Partecipante

Quota Partecipazione € gratuito iscritti FIALS Taranto


RAZIONALE

Il diabete mellito è una patologia cronica comune sistemica nell’origine e nelle manifestazioni di danno d’organo, potenzialmente severa e disabilitante complessa nella gestione multidisciplinare ed estremamente costosa per società ed individuo.

La malattia interessa attualmente circa 5 milioni di italiani di cui un milione inconsapevole dell’esserne affetto. Ogni anno in Italia circa 350 mila persone ricevono una nuova diagnosi di diabete. Le conoscenze sulla malattia sono aumentate in maniera esponenziale nelle ultime decadi e negli ultimi 10 anni sono aumentate anche le opportunità terapeutiche. Il convegno mira ad aumentare le conoscenze sulla malattia nella classe infermieristica e di supporto Infatti, durante il convegno saranno sviluppati tutti i principali argomenti propri della moderna diabetologia, alla terapia della malattia con le sue molteplici sfaccettature. Il tutto alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche e di quanto raccomandato dalle linee guida in termini di diagnosi e cura. Il programma include 1 sessione con inserite 5 relazioni.

Ampio spazio sarà destinato alla discussione.

Il corpo docente è costituito da esperti nei vari settori della diabetologia. Il convegno sarà anche l’occasione per far interagire gli OSS con il resto del personale medico ed infermieristico.


PROGRAMMA

Dalle 08.30 alle 09.00 Registrazione partecipanti


Dalle 09.00 alle 10.15 “Diabete mellito: una realtà poliedrica” - Dr.ssa Braione Antonia Francesca


Dalle 10.15 alle 11.30 “Educazione terapeutica al paziente diabetico e ruolo dell'infermiere specialista”– Dr Russo Giuseppe


Dalle 11.30 alle 12:00 Coffee break


Dalle 12.00 alle 13.00 “Il controllo glicemico con i sensori flash, il ruolo dell'infermiere specialista” - Dr.ssa Cimenes Piera


Dalle 13.00 alle 13:20 “Il diabete nel contesto della spesa in Puglia; costo ed efficacia e impatto sul budget”- Dr.ssa Brunetti Antonia


Dalle 13.20 alle 14.20 “Il ruolo dell'infermiere specialista nel controllo glicemico con i sensori CGM” – Dr Russo Leonardo


Dalle 14.20 alle 15.20 “Approccio dietetico: il ruolo della dietista” – Dr.ssa Bavaro Serena Dalle 15.20 alle 15.50 Questionario ECM


Notes

ATTESTATI OK

Scientific Managers

mecca gerardo

Teachers

bavaro serena

Speaker

braione antonia francesca

Speaker

cimenes piera

Speaker

russo giuseppe

Speaker

russo leonardo

Speaker